Skip to main content


Giovedì, 23.10.2025

Trackday Spa-Francorchamps

Informazioni sull'evento

Requisiti per la partecipazione

  • Veicolo:

    veicolo idoneo alla pista in perfette condizioni tecniche

  • Pilota:

    Patente di guida valida di classe B

  • Equipaggiamento di sicurezza:

    Obbligo di indossare il casco per conducente e passeggero

  • Esclusione di responsabilità:

    Dopo la prenotazione è necessario firmare una dichiarazione di esclusione di responsabilità

  • Regolamento:

Allenamento dei piloti su un percorso chiuso al traffico pubblico durante l'evento. Lo scopo dell'evento non è raggiungere la velocità massima o determinare il tempo di guida più breve, ma ottimizzare le capacità e la tecnica di guida. L'obiettivo dell'evento è migliorare la sicurezza di guida per il traffico stradale.

  • Data dell'evento
    Ottobre 23, 2025
  • Inizio dell'evento
    09:00
  • Fine dell'evento
    17:00
  • Prezzo per veicolo

weather-icon
14 °C

  • cielo coperto
  • Sabato
    13 °C/8 °C weather-icon
  • Domenica
    12 °C/7 °C weather-icon
  • Lunedì
    11 °C/9 °C weather-icon
  • Martedì
    12 °C/8 °C weather-icon

Orario

Soggetto a modifiche senza preavviso. I partecipanti registrati riceveranno l'orario definitivo via e-mail poco prima dell'evento. Si prega di arrivare in orario per evitare lunghe attese al banco di registrazione.

Circuito di Spa-Francorchamps

Le famose montagne russe delle Ardenne

Il Circuit de Spa-Francorchamps è uno dei circuiti più celebri e impegnativi del mondo. Inaugurato nel 1921, il tracciato di 7,004 km si snoda tra le colline delle Ardenne in Belgio. Con curve iconiche come Eau Rouge, Raidillon e Blanchimont, offre una combinazione unica di lunghi rettilinei, curve tecniche e notevoli variazioni di altitudine. Spa-Francorchamps ospita numerosi eventi motoristici, tra cui la Formula 1, la 24 Ore di Spa e gare di endurance. Amato sia dai piloti professionisti che dagli appassionati, il circuito è utilizzato anche per test e eventi esclusivi.